Consiglio Grande: Acquaroli chiede a Olivetti se la città vuole questo ponte. A destra, i rendering delle due rampe per come verranno realmente, lato via Rossini e via Portici Ercolani

Acquaroli scarica su Olivetti la responsabilità politica del nuovo ponte Garibaldi: necessaria ora una grande consultazione popolare

Dopo le vicissitudini degli ultimi giorni, con una giunta intenta a trotterellare tra Roma e Milano, celebriamo con piacere il ritorno delle presenze turistiche ai livelli del 2017 in termini di presenze (sebbene ancora un po’ inferiore, nel 2017 furono quasi 1.050.000). Un dato certamente positivo in termini assoluti e di cui non possiamo che essere lieti, ma che come detto va rapportato alla spesa sostenuta per ottenerlo, decisamente superiore agli anni passati.

L’argomento però che continua a tenere banco tra i senigalliesi è il nuovo ponte Garibaldi, il cosiddetto ponte a brugola. Dopo il consiglio grande del 5 febbraio, in cui si sono cristalizzate le posizioni, la struttura commissariale ha fatto capire a chiare lettere che il ponte si farà, a meno che dall’amministrazione senigalliese non arrivi un segnale diverso. Di fatto, Acquaroli ha scaricato ogni responsabilità politica del futuro ponte al sindaco Olivetti e alla sua maggioranza a trazione FdI-Lega-FI.

Al Consiglio comunale del 20 febbraio chiederemo a Olivetti cosa intende fare

A questo punto, visto che c’è stata una decisa apertura da parte del commissario Acquaroli, chiederemo con una puntuale interrogazione al sindaco Olivetti se intende farsi carico, finalmente, dei temi di trasparenza e partecipazione, suoi cavalli di battaglia elettorali e programmatici, finora completamente disattesi nel rapporto coi cittadini. 

Chiederemo quindi se c’è la volontà di organizzare, da parte dell’amministrazione, una grande consultazione popolare che possa chiedere ai senigalliesi se vogliono o meno questo ponte così come ci è stato presentato. Siamo arrivati a quasi 10.000 firme raccolte, per il momento, tra petizione online e banchetti pubblici. Tali interesse e partecipazione, negati finora dagli organismi istituzionali, non possono restare lettera morta. Si ascolti, per una volta, la cittadinanza, siamo sicuri che la decisione a quel punto sarà la migliore possibile, al di là dell’esito della consultazione.

Dario Romano, Capogruppo comunale Partito Democratico

Le immagini del nuovo ponte usate per la copertina di questo articolo sono di Italia Nostra Senigallia – Licenza CC BY-SA 4.0


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calendario condiviso ↗

Consulta il nostro calendario per conoscere gli incontri dei gruppi di lavoro, le assemblee e le iniziative. Per partecipare o contribuire, contattaci!

Tesseramento ↗

Vuoi avere subito la tessera cartacea? Allora scrivici per raggiungerci in sede. Altrimenti puoi tesserarti online.

Giovani Democratici ↗

I Giovani Democratici di Ancona pubblicano il mensile gratuito la Voce Democratica. Puoi leggerla qui.

Il logo del Partito Democratico con sotto la scritta Senigallia su fondo rosso

Partito Democratico di Senigallia
Sede legale: Via Arsilli, 94 – 60019, Senigallia, Italia – Codice Fiscale 92022170424
info@pdsenigallia.itpdsenigallia.itinformativa sulla privacy