Marco Cardinaletti racconta il Green Loop Festival alle persone presenti in sede

Aderiamo a M’Illumino di Meno: spegni oggi per illuminare il futuro

Abbiamo aderito a “M’illumino di meno”, la campagna promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2 per celebrare la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, istituita ufficialmente dal Parlamento con la Legge 34 del 2022: si tratta di un movimento di sensibilizzazione ormai pietra miliare nella diffusione in Italia della cultura del risparmio energetico e, più in generale, degli stili di vita sostenibili, temi su cui l’amministrazione comunale di Senigallia sta facendo ben poco. Basti ricordare che, nel giorno in cui in molte città italiane si celebra lo spegnimento simbolico delle luci installate all’interno di importanti piazze e monumenti ed istituzioni, scuole, università, enti di ricerca, aziende e cittadini partecipano attivamente all’iniziativa attraverso eventi, progetti educativi e iniziative collettive di sensibilizzazione, il Comune di Senigallia ha deciso di tacere e addirittura continuare a tenere accese le luci natalizie ai Giardini Catalani, installandone di nuove davanti alla Rotonda.

Da sempre attenti ai temi della sostenibilità, abbiamo voluto dare un contributo importante alla campagna con un momento di riflessione, supportato da due esperti di economia circolare, Marco Cardinaletti, direttore scientifico del Green Loop Festival, evento di riferimento a livello nazionale sul tema; e Letizia Palmisano, giornalista esperta di temi ambientali. Un incontro nella nostra sede del centro storico a lume di candela, seguito da un aperitivo anti-spreco con prodotti recuperati dagli avanzi dei locali del centro storico e dai frigoriferi dei partecipanti.

Lezione appresa: economia circolare come approccio culturale e sociale

Sono molte le riflessioni emerse dalla chiacchierata con i due esperti ospiti della serata che hanno toccato lo stile di vita individuale ma anche un approccio sociale e culturale ai temi della sostenibilità, vero elemento distintivo e trainante di un cambiamento reale e tangibile nei comportamenti collettivi ed individuali oramai indispensabili per garantire un futuro ai nostri figli.

Continueremo a lavorare sui temi emersi con il suo impegno quotidiano di sensibilizzazione rivolto a tutti i cittadini e con la costruzione di una proposta coerente e di una strategia di sviluppo sostenibile che renda vivibile Senigallia oggi, ma soprattutto, la renda vivibile e attrattiva per le future generazioni di senigalliesi.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calendario condiviso ↗

Consulta il nostro calendario per conoscere gli incontri dei gruppi di lavoro, le assemblee e le iniziative. Per partecipare o contribuire, contattaci!

Tesseramento ↗

Vuoi avere subito la tessera cartacea? Allora scrivici per raggiungerci in sede. Altrimenti puoi tesserarti online.

Giovani Democratici ↗

I Giovani Democratici di Ancona pubblicano il mensile gratuito la Voce Democratica. Puoi leggerla qui.

Il logo del Partito Democratico con sotto la scritta Senigallia su fondo rosso

Partito Democratico di Senigallia
Sede legale: Via Arsilli, 94 – 60019, Senigallia, Italia – Codice Fiscale 92022170424
info@pdsenigallia.itpdsenigallia.itinformativa sulla privacy