A confronto il prima e il dopo

Negata la consultazione popolare sul Ponte Garibaldi: ennesimo smacco ai senigalliesi da parte di Olivetti e Acquaroli

Durante il consiglio di giovedì 20 febbraio, ho avuto modo di chiedere se era intenzione del sindaco Olivetti di attivare una consultazione popolare (istituto previsto dal nostro Statuto comunale) sul progetto del nuovo ponte Garibaldi (interrogazione disponibile a partire dal minuto 7:16). Ascoltare la popolazione avrebbe certamente arricchito il dibattito e qualunque scelta presa sarebbe stata avvalorata da una forte volontà popolare.

Olivetti si aggrappa alla forma per nascondere le palesi contraddizioni

Ovviamente il Sindaco, senza prendere una posizione politica chiara, si è aggrappato politicamente alle questioni di forma legate alle firme della petizione contro il nuovo ponte, chiedendo di depositarle in Comune. Un Comune che, però, a detta del Sindaco stesso, non avrebbe competenze sulla costruzione del ponte. Le contraddizioni politiche oramai sono talmente palesi ed evidenti che non si contano più. Sta di fatto che nessuna consultazione popolare sarà prevista e i senigalliesi si troveranno il nuovo ponte della brugola contro la propria volontà e con un sindaco che non ha alcuna intenzione di ascoltare la sua comunità. In tutto questo, nonostante ulteriori interventi bipartisan sul tema (consiglieri Pergolesi di AVS e Rebecchini di Forza Italia), il Sindaco Olivetti continua a minimizzare la contrapposizione sul ponte, dicendo che è tutta “politica”.

I modi e il progetto sono contestati sia da destra che da sinistra

Ennesimo errore di valutazione che dimostra la non conoscenza di Senigallia e del suo territorio. Tantissime persone elettrici ed elettori di Olivetti e del centrodestra, infatti, contestano le modalità e la costruzione di questo nuovo ponte nei suoi aspetti più importanti. La mancanza di volontà di ascolto ne è la riprova, la risposta che mi è stata data ieri è una ulteriore pagina buia per la nostra comunità.

Dario Romano, Capogruppo comunale Partito Democratico

Le immagini del nuovo ponte usate per la copertina di questo articolo sono di Italia Nostra Senigallia – Licenza CC BY-SA 4.0


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calendario condiviso ↗

Consulta il nostro calendario per conoscere gli incontri dei gruppi di lavoro, le assemblee e le iniziative. Per partecipare o contribuire, contattaci!

Tesseramento ↗

Vuoi avere subito la tessera cartacea? Allora scrivici per raggiungerci in sede. Altrimenti puoi tesserarti online.

Giovani Democratici ↗

I Giovani Democratici di Ancona pubblicano il mensile gratuito la Voce Democratica. Puoi leggerla qui.

Il logo del Partito Democratico con sotto la scritta Senigallia su fondo rosso

Partito Democratico di Senigallia
Sede legale: Via Arsilli, 94 – 60019, Senigallia, Italia – Codice Fiscale 92022170424
info@pdsenigallia.itpdsenigallia.itinformativa sulla privacy