Marcello Liverani e Davide Da Ros, immagini istituzionali usate per il loro pagina come consiglieri comunali

Liverani e Da Ros: una condanna che imbarazza la città ma non il sindaco

La condanna in via definitiva del presidente della commissione bilancio Marcello Liverani, che riveste anche l’incarico di cerimoniere, affidatogli direttamente dal sindaco, e del consigliere Davide Da Ros è confermata

Siamo sempre stati garantisti, rispettando le garanzie giuridiche, i tempi e le procedure e costituzionali a tutela di ogni cittadino e cittadina ma ora, di fronte alla sentenza irrevocabile di condanna per diffamazione emessa dalla Corte di Appello di Ancona, la richiesta delle dimissioni dei due consiglieri di Fratelli d’Italia è atto doveroso così come è doveroso far riflettere la città di Senigallia sul dato politico, oltre che morale, di tutta questa vicenda. 

Un colpo per FdI, una scossa per la maggioranza, uno schiaffo per Senigallia

La condanna definitiva è un colpo pesante alla credibilità di Fratelli d’Italia a cui i due consiglieri appartengono, uno scossone politico per l’intera maggioranza che amministra Senigallia e che scredita ulteriormente la fiducia nelle effettive capacità di governo: e infine, è uno schiaffo etico e morale per tutti i cittadini che si trovano a essere rappresentati da consiglieri inadeguati e, ora, persino condannati. Non è la prima volta che la politica finisce nelle aule di tribunale: la più nota vicenda Santanchè, Ministra del Turismo del governo Meloni, sta facendo scuola probabilmente.

Il silenzio del sindaco e della maggioranza lascia la città nell’imbarazzo

Come al governo, anche a Senigallia nessuna reazione e nessun commento da parte del sindaco Olivetti né del partito Fratelli d’Italia o dalla Lega, altro partito coinvolto. Ci piace ricordare ai signori consiglieri condannati e all’intera maggioranza che la disciplina e l’onore richiesti dalla nostra Costituzione per chi ricopre ruoli pubblici è uno dei princìpi fondamentali che dovrebbero guidare ogni azione amministrativa. 

Non ci piace l’uso facile della parola dimissioni: ma risulta davvero pesante il silenzio etico, morale e politico sul caso così come non troviamo altra soluzione diversa dalle dimissioni per ridare dignità all’intera città di Senigallia e a tutte le cittadine ed i cittadini.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calendario condiviso ↗

Consulta il nostro calendario per conoscere gli incontri dei gruppi di lavoro, le assemblee e le iniziative. Per partecipare o contribuire, contattaci!

Tesseramento ↗

Vuoi avere subito la tessera cartacea? Allora scrivici per raggiungerci in sede. Altrimenti puoi tesserarti online.

Giovani Democratici ↗

I Giovani Democratici di Ancona pubblicano il mensile gratuito la Voce Democratica. Puoi leggerla qui.

Il logo del Partito Democratico con sotto la scritta Senigallia su fondo rosso

Partito Democratico di Senigallia
Sede legale: Via Arsilli, 94 – 60019, Senigallia, Italia – Codice Fiscale 92022170424
info@pdsenigallia.itpdsenigallia.itinformativa sulla privacy