Le 3 assessore Campgnolo (Verde Urbano), Petetta (Pari Opportunità) e Romagnoli (Turismo). Liverani e Da Ros condannati: IL silenzio delle assessore è assordante

Dimissioni Liverani e Da Ros: il silenzio delle assessore è più assordante di quello del Sindaco

Dopo 40 anni di lotte per i diritti delle donne, ci indigna come donne sapere che i due consiglieri Marcello Liverani e Davide Da Ros, nonostante la condanna in via definitiva per diffamazione nei confronti di una ex militante donna della Lega, siedano ancora al loro posto al governo della città. I fatti, risalenti a un paio di anni fa, parlano di pesanti dichiarazioni denigratorie nei confronti della donna, dal contenuto diffamatorio e lesivo dell’onorabilità della persona, offesa nel suo essere donna e madre. La giustizia ha fatto il suo corso e si è pronunciata. 

Ci indignano le parole vuote, non seguite da fatti dell’assessora Petetta, pronunciate lo scorso novembre 2024, in occasione del mese dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne:

È tempo di prendere una posizione chiara: combattere ogni forma di violenza e sessismo per garantire una politica inclusiva e sicura per tutti: desidero lanciare una campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere che colpisce le donne in politica. Questa campagna vuole mettere in luce la realtà che spesso viene taciuta attraverso testimonianze dirette, dati allarmanti e iniziative social, puntiamo a sensibilizzare l’opinione pubblica e a richiedere azioni concrete da parte delle istituzioni. Le donne che scelgono la politica non dovrebbero temere per la propria sicurezza né subire costanti attacchi verbali, fisici o svalutazioni basate sul genere. I numeri parlano chiaro: troppe politiche subiscono abusi verbali, minacce online e attacchi discriminatori. È essenziale unire le forze per porre fine a questa situazione. La campagna invita i cittadini a prendere consapevolezza e schierarsi contro ogni forma di violenza di genere in politica, supportando la creazione di un ambiente in cui tutte le persone possano contribuire liberamente e in sicurezza.”
(4 novembre 2024)

Petetta, Campagnolo e Romagnoli: dove siete?

Ci indignano perché servono i fatti. E l’unico fatto doveroso ad oggi mancante è la responsabilità morale ed etica di chiedere le dimissioni dei consiglieri Liverani e Da Ros. 

Ma, ci indigna ancora di più, come donne, cittadine impegnate nella vita civica della nostra città, non solo il silenzio del Sindaco sul caso, ma il silenzio delle consigliere comunali di maggioranza e delle assessore che siedono in giunta, di cui una, l’assessora Cinzia Petetta, responsabile dell’assessorato Servizi alla persona, pari opportunità, che si vanta di organizzare distese di ombrelli lungo Corso 2 Giugno come simbolo contro la violenza sulle donne, che apre e sostiene lo Sportello Donna, istituito come luogo per le donne in cui è possibile trovare supporto psicologico, ascolto mai decollato, oggi è uno sportello vuoto.

Il Sindaco ritiri subito l’incarico di cerimoniere a Liverani

Che il Sindaco provveda immediatamente al ritiro del conferimento di incarico assegnato al consigliere Liverani – decreto n. 513/2023

“finalizzato a svolgere attività propositive di studio, ricerca, analisi e approfondimento in materia di cerimoniale”

perché calpesta quella cultura del rispetto insito nell’incarico, e Noi donne di quel cerimoniere, semmai ce ne fosse stato bisogno, non ne vogliamo sapere!

Ad oggi, gli unici fatti indecorosi di questa vicenda sono una condanna definitiva per diffamazione per i consiglieri di Fratelli d’Italia Liverani e Da Ros, il silenzio del Sindaco sul caso e il silenzio delle donne del governo cittadino, in primis assessore Petetta, Campagnolo e Romagnoli.

Che non ci parlino più di diritti.
Che non ci parlino più di difesa delle donne.

Le donne e gli uomini del PD di Senigallia


Commenti

Una risposta a “Dimissioni Liverani e Da Ros: il silenzio delle assessore è più assordante di quello del Sindaco”

  1. Avatar Simonetta Manieri
    Simonetta Manieri

    Purtroppo come abbiamo constatato dallo stesso governo, le dimissioni non le chiederanno, poiché questo farebbe capire alla cittadinanza ancor più i loro errori!
    Viviamo un momento di intorpidimento dei cervelli! Pochi si informano, quasi a voler sperare che la stabilità sia più importante della trasparenza e della giustizia.
    Viviamo in un periodo di disinteresse egoistico inimmaginabile!
    Non saprei quale tattica sia più giusta, ma forse l’essere propositivo e costruttivo ignorando gli errori di chi ci governa, potrebbe aiutarci di più! É solo un’idea!
    Sono comunque solidale con voi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calendario condiviso ↗

Consulta il nostro calendario per conoscere gli incontri dei gruppi di lavoro, le assemblee e le iniziative. Per partecipare o contribuire, contattaci!

Tesseramento ↗

Vuoi avere subito la tessera cartacea? Allora scrivici per raggiungerci in sede. Altrimenti puoi tesserarti online.

Giovani Democratici ↗

I Giovani Democratici di Ancona pubblicano il mensile gratuito la Voce Democratica. Puoi leggerla qui.

Il logo del Partito Democratico con sotto la scritta Senigallia su fondo rosso

Partito Democratico di Senigallia
Sede legale: Via Arsilli, 94 – 60019, Senigallia, Italia – Codice Fiscale 92022170424
info@pdsenigallia.itpdsenigallia.itinformativa sulla privacy