due articoli dai quotidiani regionali che descrivono le surreali situazioni alle Saline (piscina chiusa) e Molinello (degrado gravissimo)

Saline e Molinello, piscine in sofferenza: in 5 anni cosa ha fatto l’amministrazione Olivetti, oltre che dare colpe al passato?

Senigallia resta all’asciutto. Potrebbe essere questa l’estrema sintesi di ciò che sta avvenendo da mesi e che ogni giorno che passa diventa sempre più evidente e allarmante.

La chiusura della piscina delle Saline dello scorso ottobre ha di fatto scoperchiato il vaso di pandora di una gestione fallimentare dello sport cittadino guidato dall’assessore Pizzi, incapace in ormai quasi cinque anni di affrontare le diffuse criticità.

1.600 giorni di immobilismo e conflitti evitabili

Per quanto riguarda la cittadella dello sport, di cui in questo caso affrontiamo solo il tema piscina, l’assessore Pizzi si è trovato sin dall’inizio del suo mandato a gestire i rapporti con l’aggiudicatario del project financing, su cui l’amministrazione comunale ha gravi responsabilità politiche. Quando, infatti, è stato firmato il contratto di concessione il 21/10/2021 i gestori dell’impianto avevano sollevato le problematicità derivanti sia dal Covid, che ha determinato la chiusura dell’impianto per lunghi periodi, sia dal caro energia e caro materiali che rendevano molto onerosa la conduzione della piscina. Anziché scegliere la strada della politica gestendo gli eventi come previsto dal contratto, la Giunta Olivetti, nella figura del suo assessore Pizzi ha preferito, sin dal suo insediamento, aprire un’aspra conflittualità con il gestore recando un grave danno alla città e a tutta la cittadinanza.

Ci aspettiamo ora che Olivetti and company, come sono soliti fare, daranno la colpa alle passate amministrazioni per evitare di assumersi ogni responsabilità. Di queste storie, però, la gente comune si è stancata, a maggior ragione dopo quasi 5 anni di mandato (più di 1.600 giorni!)

Fondi PNRR ignorati mentre il Molinello cade a pezzi

La chiusura della piscina delle Saline ha poi acceso i riflettori sulla piscina del Molinello. Tale struttura versa in condizioni disastrose, ulteriormente peggiorate dal sovra-utilizzo degli ultimi mesi. Anche in questo caso, l’Amministrazione, a fronte delle tantissime risorse derivanti dal PNRR, non ha mosso un dito per sopperire alle criticità della piscina. Ed è così, allora, che continuano in queste settimane ad accumularsi segnalazioni sullo stato di degrado in cui versano sia la piscina stessa sia gli spogliatoi nei quali le persone sono costrette, acqua calda permettendo, a lavarsi nei lavandini.

Una gestione pessima e una situazione ancor peggiore di cui a farne le spese sono cittadine e cittadini. Il tempo dello scaricabarile è finito, persino Forza Italia, partito della maggioranza, ha chiesto una verifica programmatica sullo sport a Olivetti, oltre che la revoca delle deleghe sullo sport a Pizzi. L’amministrazione comunale tutta e l’assessore Pizzi si assumano le responsabilità e le conseguenze del loro immobilismo.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calendario condiviso ↗

Consulta il nostro calendario per conoscere gli incontri dei gruppi di lavoro, le assemblee e le iniziative. Per partecipare o contribuire, contattaci!

Tesseramento ↗

Vuoi avere subito la tessera cartacea? Allora scrivici per raggiungerci in sede. Altrimenti puoi tesserarti online.

Giovani Democratici ↗

I Giovani Democratici di Ancona pubblicano il mensile gratuito la Voce Democratica. Puoi leggerla qui.

Il logo del Partito Democratico con sotto la scritta Senigallia su fondo rosso

Partito Democratico di Senigallia
Sede legale: Via Arsilli, 94 – 60019, Senigallia, Italia – Codice Fiscale 92022170424
info@pdsenigallia.itpdsenigallia.itinformativa sulla privacy