Autore: Dario Romano
-
Sindaco Olivetti, inutile cambiare le carte in tavola: i documenti sul PNRR sono firmati da lei
Dopo l’ultima uscita del sindaco Olivetti, piena di nuovi numeri ed elaborazioni mai sentite prima d’ora, è bene fare chiarezza. L’attenzione del nostro primo cittadino, tanto bravo nell’ars retorica quanto a confondere i cittadini sui numeri, si concentra sugli investimenti complessivi. Si parla di cifre e finanziamenti richiesti, sciorinando numeri di cui mai si è avuta…
-
Sindaco, ecco la verità sul PNRR, sugli investimenti e sui meriti che non ha. Quale futuro per Senigallia?
L’ironia, spesso, se accompagnata alla realtà dei fatti, può essere un ottimo strumento per raccontare una storia. Non è questo il caso, però: la replica del sindaco alle critiche esposte non è infatti affatto ironica ma piccata, parziale e politicamente omissiva. Senza entrare nel merito della provenienza dei fondi e dei progetti, il primo cittadino si è…
-
Caro sindaco, un’amministrazione non può fare solo asfalti
In un concitato consiglio comunale denso di contenuti e argomenti, ieri abbiamo avuto la dimostrazione plastica di come questa amministrazione lavori con l’ottica del “tutto e subito”, senza minimamente pensare al futuro. Non pensano al futuro, a partire dal devastante progetto del nuovo Ponte Garibaldi Lo abbiamo visto con la conferenza stampa di presentazione del…
-
Troppi misteri in Regione e Comune. Dove sono i progetti di Ponte Garibaldi di Senigallia?
È notizia di ieri che, in seguito a una interrogazione del consigliere regionale Mangialardi all’assessore Aguzzi, la Regione non ha ancora in mano una data di avvio dei lavori per il nuovo ponte Garibaldi. Sembra ieri, ma non è ieri invece, che il presidente-commissario Acquaroli, e anche la presidente del consiglio Meloni, facevano passerella a Senigallia…
-
Ponte Garibaldi: dopo gli annunci di inizio febbraio, di nuovo tutto fermo
Ancora nessun passo avanti su Ponte Garibaldi dopo gli annunci di febbraio del Ministero delle Infrastrutture a trazione leghista, con il gentile supporto della segretaria provinciale/assessora Campagnolo. I cittadini meritano risposte concrete, siamo a fine giugno e aspettiamo da 5 mesi l’audizione di Acquaroli e Babini. Noi consiglieri all’oscuro di tutto Sono passati mesi dagli…
-
Antenna al Cavallo: il Comune a conoscenza della situazione da quasi un anno
Comune assente = Silenzio assenso Leggendo la documentazione richiesta con un accesso agli atti, abbiamo notato con grande stupore che il Comune di Senigallia era assente alla seconda conferenza dei servizi, convocata dal SUAP in data 29 febbraio 2024. L’assenza di un ente, in riunioni come questa, si traduce in un “silenzio assenso” e quindi…
-
Antenna sulla collina del Cavallo: altro fallimento dell’Amministrazione
Da alcune segnalazioni di residenti, oltre che dalla stampa, abbiamo appreso dell’imminente installazione di un’antenna di circa 30 metri sulla collina del Cavallo, uno dei punti più panoramici delle colline senigalliesi (qui il punto esatto sU Google Maps). L’amministrazione non informa, residenti sorpresi In qualità di consiglieri depositeremo un accesso agli atti per conoscere progetto,…
-
Europee 2024: nelle Marche e a Senigallia risultato straordinario
L’alternativa siamo noi Con un risultato ben sopra la media nazionale, regionale e provinciale, il nostro partito dimostra di essere il centro dell’azione di opposizione, ponendosi come alternativa di governo nazionale, regionale e anche comunale. A Senigallia, il nostro Partito, guidato da Elly Schlein, ottiene quasi 6000 voti, ponendosi al 32%. Staccata, di quasi 5…
-
Olivetti e la Regione latitano sui problemi della sanità: priorità al tour dei commercianti o alla salute dei cittadini?
Mentre il sindaco Olivetti si dedica a un vero e proprio tour tra i commercianti in vista del raduno Harley Davidson (ma non esistono un’assessora al turismo e uno alle attività economiche per questo?), un documento sulla disastrosa situazione sanitaria locale giace dimenticato sulla sua scrivania da settimane. Sanità cittadina in crisi, ma niente è…