Categoria: Comunicato stampa
-
Referendum contro l’autonomia differenziata, incontro pubblico all’Auditorium San Rocco
Il Comitato territoriale di Senigallia contro la legge sull’autonomia differenziata esprime soddisfazione per la comunicazione ufficiale del raggiunto quorum sulle firme necessarie per lo svolgimento del referendum. A Senigallia raccolte oltre mille firme con i moduli cartacei Nonostante sia stata ampiamente superata la soglia delle 500 mila firme già con le sole firme digitali, ieri…
-
No, Sindaco Olivetti, non possiamo dirci al sicuro
Il sindaco Olivetti ha sostenuto che i lavori fatti su quello che una volta era un fiume, ed ora è solo un canale artificiale, sono stati efficaci e che il Misa ha retto agli eventi atmosferici di questi giorni. Nelle zone interne ha piovuto poco In realtà gli argini riprofilati del Misa hanno retto probabilmente…
-
Alluvioni e sciacallaggi
Sono state giornate e ore molto difficili quelle vissute da Marche ed Emilia Romagna, regioni colpite ancora una volta da eventi atmosferici estremi. Si cercano ancora due dispersi a Bagnacavallo, si registrano danni per milioni di euro: case rese inagibili dall’alluvione, imprese in ginocchio, auto distrutte. Ci si aspetterebbe che almeno nel pieno dell’emergenza, mentre…
-
Dopo due anni, finalmente la Regione sembra aver capito
La Regione Marche, cioè il trio Acquaroli Babini Stefoni, ha finalmente capito, dopo due anni dal disastro del settembre 2022, che con la “strutturina” tecnica che aveva a disposizione l’uscita dall’emergenza sarebbe arrivata in tempi lunghissimi e del tutto incompatibili con l’obiettivo della sicurezza delle comunità, che deve essere raggiunta invece in tempi brevissimi. Arriva…
-
Ospedale di Senigallia: promesse disattese e silenzi assordanti. L’assessore Saltamartini e Olivetti tacciono e il territorio soffre
La situazione del nostro ospedale non solo resta critica, ma si sta aggravando di giorno in giorno. Era proprio l’attuale sindaco Olivetti a presiedere il Comitato per la Difesa dell’Ospedale di Senigallia, e allora la voce era forte e chiara. Oggi, invece, la nuova palazzina del Pronto Soccorso non ha ancora visto la posa di…
-
Gruppo Territorio Urbanistica e Ambiente: riprendiamo gli incontri, spazi di condivisione e confronto per pensare alla città di domani
Dopo la pausa estiva, riprendono le attività del Gruppo Territorio Urbanistica e Ambiente (TUA), uno dei tavoli di lavoro guidati dal nostro Partito Democratico cittadino. Gli incontri sono aperti a tutti quelli che hanno a cuore i temi trattati, vogliono dare un contributo o semplicemente informarsi. Le tematiche su cui ci concentreremo sono: Mercoledì 11…
-
Scorrettezza istituzionale convocare la commissione senza l’assenso del suo presidente
Non ci stupisce il comunicato di FdI in merito alla riunione della Capigruppo e della I commissione per l’audizione dell’avvocato Canafoglia, commissario straordinario della Fondazione città di Senigallia. Ricordiamo che l’avvocato era stato nominato dalla Regione su “consiglio” dello stesso Canafoglia, allora presidente della Fondazione, e su richiesta della maggioranza di governo del comune di…
-
“Chi nasce o cresce in Italia è italiana o italiano.”
Le recenti vicende seguite alla meravigliosa impresa olimpica della nazionale azzurra di volley nate dalle dichiarazioni profondamente razziste rivolte da Vannacci alla campionessa Paola Egonu e il triste epilogo dell’atto vandalico che ha deturpato il murales a lei dedicato hanno portato alla luce una realtà molto preoccupante per il futuro del nostro Paese per cui…
-
Giunta Olivetti, continua pure a realizzare i nostri progetti per Senigallia
Il nostro capogruppo in consiglio comunale, Dario Romano, non ha bisogno di essere difeso dal suo partito: ne è capacissimo da solo, così come tutti i nostri consiglieri all’opposizione. Bisogna notare però che le sue ultime documentate uscite sulla stampa locale hanno attirato l’attenzione e l’intervento dell’amministrazione comunale a tutti i livelli: si sono succeduti…