Categoria: Comunicato stampa
-
Emergenza abitativa a Senigallia, ma dalla giunta Olivetti nessun investimento nell’edilizia convenzionata
L’assessora Petetta, come per altro tutta la giunta Olivetti, è leader nei roboanti proclami che si concretizzano in un nulla di fatto se non quello di sostenere l’espansione delle seconde e terze case con vista mare piuttosto che costruire politiche attive a difesa di un piano pluriennale per l’edilizia residenziale pubblica. E non parliamo del…
-
Antenna del Cavallo, incontro con il Comitato per il diritto alla partecipazione civica e per la tutela del paesaggio
Giovedì pomeriggio abbiamo raccolto l’esigenza di ascolto del comitato di Strada del Cavallo, dove si sta installando l’antenna telefonica di cui si sta discutendo in queste settimane. Tra i presenti segnaliamo anche il consigliere di maggioranza Rebecchini, a prova del fatto che questi temi non hanno colore politico ma investono l’intera cittadinanza. Olivetti e Campagnolo…
-
Manifesto per la pace
La guerra è tornata ad essere strumento di risoluzione dei conflitti: l’ordine mondiale sembra doversi basare sullo scontro anziché sulla collaborazione e la giustizia tra i popoli. Questa concezione contrasta con l’articolo 11 della Costituzione italiana, che ripudia la guerra come strumento di offesa e risoluzione dei conflitti internazionali, promuovendo invece la Pace e la…
-
Uno, nessuno, centomila: i mille volti del Ponte del Vallone
Un ponte, due ponti, tre ponti Ad ascoltare le dichiarazioni delle varie parti in causa non si sa quanti siano eppure vi assicuriamo che parlano tutti dello stesso: il Ponte su strada della Chiusa, un collegamento abbandonato a se stesso dal 16 settembre 2022. Quasi due anni, dunque, in cui le frazioni di Vallone e…
-
Ponte Garibaldi: dopo gli annunci di inizio febbraio, di nuovo tutto fermo
Ancora nessun passo avanti su Ponte Garibaldi dopo gli annunci di febbraio del Ministero delle Infrastrutture a trazione leghista, con il gentile supporto della segretaria provinciale/assessora Campagnolo. I cittadini meritano risposte concrete, siamo a fine giugno e aspettiamo da 5 mesi l’audizione di Acquaroli e Babini. Noi consiglieri all’oscuro di tutto Sono passati mesi dagli…
-
In piazza a difesa della Costituzione e dell’Unità nazionale
Nella notte di mercoledì 19 giugno, dopo un lungo esame in aula, la Camera dei deputati ha approvato definitivamente il disegno di legge sulla cosiddetta “autonomia differenziata”, che stabilisce le regole e il percorso con cui alcune regioni potranno chiedere maggiore autonomia nella gestione di specifiche materie. Regioni come Stati indipendenti Le materie che verranno demandate alle…
-
Antenna al Cavallo: il Comune a conoscenza della situazione da quasi un anno
Comune assente = Silenzio assenso Leggendo la documentazione richiesta con un accesso agli atti, abbiamo notato con grande stupore che il Comune di Senigallia era assente alla seconda conferenza dei servizi, convocata dal SUAP in data 29 febbraio 2024. L’assenza di un ente, in riunioni come questa, si traduce in un “silenzio assenso” e quindi…
-
Antenna sulla collina del Cavallo: altro fallimento dell’Amministrazione
Da alcune segnalazioni di residenti, oltre che dalla stampa, abbiamo appreso dell’imminente installazione di un’antenna di circa 30 metri sulla collina del Cavallo, uno dei punti più panoramici delle colline senigalliesi (qui il punto esatto sU Google Maps). L’amministrazione non informa, residenti sorpresi In qualità di consiglieri depositeremo un accesso agli atti per conoscere progetto,…
-
Europee 2024: nelle Marche e a Senigallia risultato straordinario
L’alternativa siamo noi Con un risultato ben sopra la media nazionale, regionale e provinciale, il nostro partito dimostra di essere il centro dell’azione di opposizione, ponendosi come alternativa di governo nazionale, regionale e anche comunale. A Senigallia, il nostro Partito, guidato da Elly Schlein, ottiene quasi 6000 voti, ponendosi al 32%. Staccata, di quasi 5…