Categoria: Comunicato stampa
-
“Lasciate in pace i fiumi”
Il convegno di venerdì us, svoltosi al Gabbiano e promosso dal Gruppo Imprenditori Senigalliesi e dalla Fondazione Caritas con forte partecipazione di cittadini e di imprese sul tema complesso “Rischi Imprese Prevenzione Sviluppo” è stato importante, anzi, secondo noi, molto importante. La presenza e l’intervento di Mario Tozzi, geologo, Primo ricercatore CNR e divulgatore scientifico molto apprezzato,…
-
Martedì 14 maggio parliamo di politiche agricole con Giardini e Mangialardi
In occasione delle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024, il IV circolo del Partito Democratico di Senigallia organizza un incontro sul tema Politiche agricole e sviluppo rurale. Con il contributo di Maurizio Mangialardi (capogruppo regionale del PD) e Dimitri Giardini (Dottore agronomo), percorreremo gli ultimi sviluppi dell’Europa nel settore dell’agricoltura, approfondiremo anche attraverso…
-
Manifestazione 18 maggio: cittadini uniti per chiedere di mettere in sicurezza il territorio
Sono trascorsi ormai dieci anni dalla prima delle due alluvioni che hanno sconvolto la storia recente della città e del territorio Misa-Nevola, costate la vita a 16 persone. In che situazione si trova il territorio dopo dieci anni? Abbiamo fatto il possibile per metterlo in sicurezza? Le risorse economiche adesso ci sono: cosa stanno aspettando?…
-
Olivetti chiarisca le sue dichiarazioni sul rischio Misa in centro storico: cosa sta avvenendo su fiume e ponti?
Abbiamo ascoltato con grande stupore e preoccupazione le dichiarazioni del Sindaco Olivetti in una recente intervista rilasciata ad un programma radiofonico locale pochi giorni fa in merito ad alluvione e ricostruzione. Vogliamo in particolare porre l’attenzione su due aspetti: i lavori di somma urgenza di pulizia dell’alveo del fiume e la passerella ciclopedonale già rinominata…
-
L’incontro con i migranti è un’occasione che il nostro paese non può lasciarsi sfuggire
Si è svolto ieri sera a Marzocca l’incontro del PD di Senigallia sul tema delle migrazioni. I due relatori, Margherita Angeletti e Rodolfo Piazzai, hanno sviluppato l’argomento con dovizia di particolari e di testimonianze. Realtà VS propaganda Ne è emerse una realtà “effettiva” del fenomeno che riguarda il nostro paese con molte sfaccettature alcune delle quali rappresentano…
-
Il post su Facebook contro Mangialardi trasuda odio, non distanze politiche
Le parole e le azioni qualificano le persone, e quando queste persone sono esponenti di una parte politica o di un comitato che “dovrebbe” tutelare e difendere un bene comune, finiscono per attribuire la stessa qualifica alla parte che rappresentano. La destra usa espressioni di facile effetto, che attirano like e condivisioni sui social, per…
-
Europee 2024: giovedì 2 maggio incontro con Nicola Zingaretti a Senigallia
Siamo lieti di invitare la cittadinanza all’incontro con l’onorevole Nicola Zingaretti, candidato nelle Elezioni Europee che si svolgeranno sabato 8 e domenica 9 giugno 2024. Nicola Zingaretti è stato parlamentare europeo dal 2004 al 2008, presidente della provincia di Roma dal 2008 al 2012 e dal 2013 al 2022 presidente della regione Lazio. Con le primarie…
-
Ancora aumenti per la TARI alle famiglie: ecco perché non volevano farci studiare i documenti
Dopo aver visto i primi documenti, tra le 350 pagine mandate ai consiglieri comunali nei giorni scorsi da studiare in fretta e furia, siamo andati a vedere le pratiche relative alla TARI. Sgravi per le utenze domestiche con ISEE sotto una certa soglia, ma… Come ha ricordato il consigliere Pergolesi in commissione, accogliamo positivamente la…
-
L’amministrazione a guida Olivetti si fa bella con i successi altrui: 20 milioni di PNRR e senza patto di stabilità
La notizia della riqualificazione dei bagni al parco della Pace ci vede favorevoli e contenti. Finalmente l’area verde, frequentata principalmente da bambini e famiglie, potrà contare su servizi adeguati e dignitosi. L’intervento si colloca tra quelli realizzati direttamente o indirettamente grazie al PNRR, con il quale sono stati dirottati su Senigallia circa 20 milioni di euro. Di…