Categoria: Comunicato stampa
-
Su Orto Verde, Olivetti e l’amministrazione comunale si sveglino
Olivetti immobile In attesa della conferenza dei servizi prevista per il 28 marzo, dove auspichiamo che le criticità legate al progetto possano essere risolte, registriamo la completa assenza politica dell’amministrazione comunale su questa importante partita. Non parliamo di favoritismi o forzature normative, chiaramente, ma delle dichiarazioni del sindaco Olivetti, praticamente immobile sulla salvaguardia di un…
-
Rotatoria della Penna: priorità assoluta per la viabilità di Senigallia
L’immobilismo dell’amministrazione Olivetti sulla rotatoria della Penna rischia di ingolfare ulteriormente la città, complice la scelta della nuova destinazione d’uso dell’immobile ex IAT tra Statale, Ferrovia e Lungomare. Ancora una volta, denunciamo l’inerzia dell’amministrazione Olivetti su questioni cruciali per la viabilità di Senigallia. In particolare, la nostra attenzione si concentra sulla rotatoria della Penna, un’opera attesa da anni e di…
-
Ex-IAT trasformato parcheggio: un altro errore grave di Olivetti
La riqualificazione del lungomare è una delle sfide più interessanti e complesse a cui sarà chiamata Senigallia nel prossimo futuro. Una discussione sulla pianificazione generale del litorale non è più rinviabile. Sono poche le realtà che vantano un centro storico a due passi dal mare. Non mancano però esempi virtuosi di città riuscite a esaltare…
-
Ponte Garibaldi: il progetto che non c’è
Durante il consiglio comunale del 31 gennaio, con una battuta, avevo sottolineato ironicamente come ci fosse stata una strana coincidenza temporale tra la nostra richiesta di convocazione della commissione sui ponti cittadini e l’improvviso comunicato del Ministero Infrastrutture e Trasporti che annunciava la presentazione del progetto per il nuovo ponte Garibaldi. Il comunicato del MIT inviato 5…
-
Ospedale: palazzina delle emergenze progettata da tempo, sbloccata grazie al PNRR
Sulla stampa è comparso un comunicato di FdI con dichiarazioni di Massimo Bello sulla delibera del 28 dicembre relativa ad una deroga urbanistica per permettere la realizzazione della nuova palazzina delle emergenze all’ospedale Principe di Piemonte di Senigallia. Come correttamente dichiarato, la delibera è stata votata da tutto il consiglio comunale, con la soddisfazione di tutti per…
-
“Non sapevo di essere sindaco”: su Palazzo Gherardi Olivetti smetta di fare opposizione a sé stesso
L’incertezza dei tempi del cantiere di palazzo Gherardi dà il via ad un nuovo capitolo di “Non sapevo di essere Sindaco”. Olivetti afferma che il ritardo nei lavori è causato dalla difficoltà di collocazione dell’ascensore, indispensabile per garantire l’accessibilità ai piani superiori. Nella sua arringa il sindaco non accenna però al fatto che i locali al piano…
-
Senigallia (ancora) insicura e un sindaco che non sa
Si è svolta il 9 gennaio la seduta della 2^ Commissione consiliare richiesta dai gruppi Partito Democratico Senigallia, Diritti al Futuro, Vola Senigallia e Vivi Senigallia per svolgere l’audizione del professor Ingegnere Brocchini, docente di idraulica alla Politecnica delle Marche. Il tema era legato al fiume Misa e ai presunti lavori previsti in zona foce:…
-
Opposizione propositiva, ma nessun emendamento approvato. Sollevato anche il potenziale conflitto di interessi dell’assessora Romagnoli
Giovedì si è concluso in Consiglio comunale l’iter di approvazione del Bilancio 2024-2026, sicuramente l’atto più importante di un’amministrazione comunale, con il quale dà il proprio indirizzo politico allo sviluppo della città. Ovviamente la visione del centrosinistra è opposta a quella della destra di governo, ma in ottica costruttiva come gruppi Partito Democratico, Diritti al…