Categoria: Comunicato stampa
-
La Lega usa il Comune di Senigallia per i suoi fini elettorali? Inaccettabile mancanza di trasparenza nella visita della Ministra Locatelli
Apprendiamo con stupore e indignazione della gestione della visita istituzionale della Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, impegnata in questi mesi in importanti azioni legate alle sue deleghe e alla quale riconosciamo un serio impegno in materia. L’iniziativa è prevista per domani nella sala consiliare di Senigallia. Quella che avrebbe dovuto essere un’occasione di confronto…
-
Piano comunale delle antenne, forzatura del duo Olivetti-Campagnolo: si indìcano SUBITO assemblee pubbliche informative
I cittadini di Senigallia, riuniti in associazioni, comitati, partiti chiedono a gran voce al Sindaco e all’assessora Campagnolo di essere informati in merito all’installazione delle 25 nuove antenne. Molti di loro, infatti, non sanno nemmeno di queste installazioni, della loro localizzazione e delle eventuali conseguenze per la loro vita quotidiana, il territorio e il paesaggio.…
-
Partecipazione attiva, dialogo e confronto: le linee guida dell’Assemblea del Partito Democratico di Senigallia
Sabato 23 novembre ci siamo riuniti in assemblea convocata dalla direzione comunale come momento di confronto politico e occasione per rafforzare l’impegno e le responsabilità del partito per il futuro della città. La presenza numerosa di iscritte, iscritti e simpatizzanti è stata l’occasione per ribadire l’importanza della partecipazione attiva, del dialogo e della discussione comunitaria.…
-
Dario Romano eletto nel Consiglio Nazionale ANCI, un ruolo strategico per Senigallia e le Marche
Senigallia conquista una posizione di rilievo negli organi nazionali dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) grazie all’elezione di Dario Romano, capogruppo PD in consiglio comunale, nel Consiglio Nazionale dell’ente. Senigallia rappresentata con autorevolezza a livello nazionale Un risultato significativo, che garantisce una rappresentanza forte e autorevole della città a livello nazionale, portando le istanze di Senigallia…
-
Piano antenne: ecco dove saranno. Il Comune tace, ma tu fatti sentire!
Sono 25 le nuove postazioni per antenne per la telefonia mobile previste nel Piano Antenne del Comune di Senigallia. Sai dove saranno posizionate? Dall’analisi del documento, emerge la violazione dell’art. 4k e art.17 del Regolamento stesso che prevede per i cittadini il diritto alla trasparenza, alla partecipazione e all’iniziativa. La presentazione delle osservazioni fino al…
-
Piscina Saline: l’inerzia dell’amministrazione mette in stallo un bene pubblico essenziale
La piscina comunale delle Saline è l’ennesima testimonianza della paralisi amministrativa che sta caratterizzando Senigallia. Chiusa nuovamente a causa di problematiche strutturali e di manutenzione, l’impianto è al centro di una querelle infinita tra il Comune e la Saline SC Senigallia. L’amministrazione accusa la società di non rispettare gli obblighi di manutenzione e quanto previsto…
-
Piano antenne, l’amministrazione gira a vuoto, ma il segnale non arriva
Le recenti estensioni dei termini per le osservazioni sul piano antenne di Senigallia, ora spostate al 30 novembre, rappresentano un timido passo avanti, ma non basta. Questa proroga è l’equivalente amministrativo di una coperta corta: copre appena, senza scaldare davvero. C’è tempo per inaugurare gli asfalti? Allora c’è anche per organizzare le assemblee Chiediamo con…
-
Ponte Garibaldi, serve un dialogo per il futuro
È davvero sconcertante il modo in cui la maggioranza senigalliese fugge da ogni confronto politico rifugiandosi nel passato. Faccio questa considerazione con un velato sconforto verso la situazione politica cittadina. Nessuno qui vuole fuggire dalle proprie responsabilità passate, ma il “c’eravate voi” non può essere la principale posizione politica di questa destra. Chi ora siede…
-
“Perché ancora Berlinguer?”: una serata di riflessione e memoria al Cinema Gabbiano
La serata di ieri al Cinema Gabbiano è stata un omaggio di rara intensità a un gigante della storia politica italiana, Enrico Berlinguer. L’iniziativa, intitolata “Perché ancora Berlinguer?” ci ha consegnato un dialogo tra generazioni per comprendere l’eredità politica, valoriale e umana di Enrico Berlinguer, attraendo un pubblico numeroso, desideroso di ricordare e riflettere su…