Categoria: Comunicato stampa
-
Il regolamento antenne lascia Senigallia senza segnale di trasparenza
La recente decisione dell’amministrazione di Senigallia di concedere solo dieci giorni per presentare osservazioni al nuovo regolamento delle antenne è un grave passo indietro per la trasparenza e la partecipazione democratica. Dieci giorni sono insufficienti per garantire un vero coinvolgimento dei cittadini, delle frazioni e delle associazioni, specialmente su questioni che toccano la salute e…
-
La disabilità è un tema collettivo che coinvolge l’intera comunità
Parlare delle disabilità non è facile: è un tema delicato che tocca direttamente la quotidianità di molte persone ma che coinvolge il tessuto sociale locale interpellando ogni singolo cittadino e l’intera collettività, come sancito dall’art. 3 della Costituzione Italiana. Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di…
-
Edilizia popolare cercasi: l’inerzia dell’amministrazione Olivetti rischia di lasciare Senigallia senza nuovi alloggi popolari
Dopo un anno di attesa, la commissione richiesta dall’opposizione – con prima firmataria la consigliera Stefania Pagani – ha finalmente fatto luce sullo stato dell’edilizia popolare a Senigallia. E i numeri presentati dal presidente dell’ERAP Marche Di Ruscio e dall’assessore Cameruccio ci hanno lasciato a dir poco sconcertati. Negli ultimi 10/15 anni, assegnate 157 unità…
-
Alluvione 2022: il Consiglio Regionale respinge tutte le nostre proposte a sostegno delle famiglie colpite
Nella seduta del Consiglio Regionale di ieri abbiamo riassunto in un unico documento tutte le proposte formulate in questi due anni tramite numerosi atti, in particolare mozioni, mai discusse in aula. Lo abbiamo fatto senza polemizzare né cercare alcuno scontro, e anzi accogliendo positivamente lo stanziamento complessivo di 400 milioni di euro (a fronte di…
-
SenigalliExit dei rifiuti, lo psicodramma della destra provinciale e locale
Dopo aver letto le arrampicate sugli specchi del nostro Sindaco, leggiamo la ragionevole posizione del sindaco di Ancona, che invita lo stesso Olivetti a restare uniti nell’ottica dell’interesse pubblico. Il sindaco del comune capoluogo di regione che rimbrotta il primo cittadino della sua stessa coalizione, già questo basterebbe per capire in quale vicolo cieco ci…
-
Dagli alloggi alle scuole, si vive solo del passato
Finalmente, dopo una lunga attesa, sono stati consegnati i 16 alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica sovvenzionata a Marzocca e gli 8 alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica agevolata a San Silvestro. Sono interventi attesi da anni che hanno avuto una lunga programmazione e gestazione, ma alla fine potranno dare risposte a 24 nuclei familiari in graduatoria.…
-
Perché Olivetti vuole la SenigalliExit sulla gestione dei rifiuti in provincia?
Sulla gestione dei rifiuti il sindaco Olivetti continua a fare, a questo punto ci domandiamo se volutamente, confusione, mischiando situazioni e insinuando dubbi di qualsiasi natura, pur di non ammettere la realtà politica dei fatti. “Serve un ripasso”, come da lui stesso dichiarato sulle pagine di un noto quotidiano locale che spesso dà spazio alla…
-
Il sindaco Olivetti si isola all’assemblea ATA rifiuti: Senigallia sempre più marginale a livello provinciale e regionale
Nell’ultima Assemblea ATA dei rifiuti (27 settembre), Senigallia si è distinta in negativo come unico Comune, insieme a Morro d’Alba, a votare contro la gestione pubblica in house dei rifiuti urbani. Una decisione che suona più come una presa di posizione individuale che una valutazione strategica per la nostra comunità. In seguito a una mia…
-
Anche noi ieri a Roma per la manifestazione “Il tempo della pace è ora”
Abbiamo aderito alla manifestazione di sabato 26 ottobre Fermiamo la guerra: il tempo della Pace è ora, organizzata dalle associazioni Europe for Peace, Rete italiana Pace e Disarmo, Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace, AssisiPaceGiusta, Sbilanciamoci e sostenuta da 350 organizzazioni della società civile per chiedere con forza in primis il Cessate il fuoco…