Categoria: Notizie Locali
-
Da qui al 2026 tanti cantieri PNRR e lavori posposti dopo l’estate: che succede a Senigallia?
Negli ultimi giorni abbiamo letto del sopralluogo del Sindaco e assessori a Palazzo Bonopera, uno dei tanti lavori messi in cantiere con il PNRR, come sempre non citato da Olivetti e dalla destra locale. Lo diciamo noi, ricordando che questo intervento non sarebbe stato possibile senza gli oltre 600.000 euro dell’Unione Europea. I fondi PNRR:…
-
Gestione rifiuti: la progettualità condivisa è una risorsa per il territorio, ma Olivetti non lo ha ancora capito
La sentenza del TAR Marche che ha annullato l’affidamento in house del servizio rifiuti da parte della Provincia di Ancona apre un problema serio: l’intero assetto del sistema provinciale è ora sospeso. Ma da parte del sindaco Olivetti, ancora nessuna parola chiara sul futuro della gestione rifiuti a Senigallia. Costi in aumento e servizio inadeguato:…
-
Olivetti è tornato a parlare, ma la sua posizione sui rifiuti continua a non essere chiara
Dopo settimane di silenzio, durante le quali si è affannato a premiare tante attività economiche alla Rotonda senza però spiegar loro come avrebbe rilanciato l’economia del territorio, il sindaco Olivetti è tornato nuovamente a parlare. Il suo intervento, però, non attiene alla vicenda dei consiglieri Liverani e Da Ros, condannati in via definitiva per diffamazione,…
-
Diritto alla casa: necessaria chiarezza sui progetti presenti e futuri di edilizia residenziale pubblica
Nei mesi scorsi abbiamo portato avanti un attento monitoraggio sulla situazione dell’edilizia residenziale sociale a Senigallia, sollecitati dalle numerose segnalazioni dei cittadini e dagli evidenti ritardi che riguardano progetti fondamentali per il diritto alla casa. Ad ottobre 2024, attraverso un accesso agli atti, abbiamo ottenuto un report che fotografa lo stato dell’arte dei progetti in…
-
Casa e Ospedale di Comunità: buone notizie… che scopriamo dai giornali
Abbiamo appreso con molto piacere dalla stampa la notizia del passo avanti nella concretizzazione del progetto Casa di Comunità e Ospedale di Comunità nel nostro territorio. Servizio attualmente assente e tanto necessario oggi quanto per il futuro e che svolge una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero, con la finalità di evitare ricoveri…
-
Liceo Medi: ancora ritardi per la seconda sede
Abbiamo appreso pochi giorni fa che la seconda sede del Liceo Medi prevista in Via Campo Boario subirà un ulteriore slittamento. Da molti mesi, infatti, è noto che negli uffici del Centro per l’impiego verrà realizzata la sede distaccata del Liceo Medi. Da molti mesi, inoltre, si conosce la situazione circa le competenze che insistono…
-
Cesano, per il parco giochi, l’area di sgambamento e il campo di calcio servono interventi più attenti alla sicurezza
In qualità di consigliera comunale del Partito Democratico di Senigallia, desidero esprimere alcune considerazioni riguardo alla collocazione dell’area giochi a Cesano. Sebbene ogni intervento volto a migliorare le infrastrutture locali sia benvenuto, ritengo che la scelta dell’ubicazione e la progettazione di queste nuove strutture presentino criticità significative. Sicurezza dei bambini a rischio L’area giochi, infatti,…
-
Liverani: “una condanna per diffamazione nei confronti di una donna ha la stessa gravità di una multa per eccesso di velocità”?
Rivolgiamo questa domanda al sindaco Olivetti che, fino a oggi, non ha proferito alcun commento o parola sulla indecorosa vicenda. Siamo certi, che da valido avvocato, saprà dare una risposta onesta all’affermazione dell’ancora consigliere e cerimoniere del comune di Senigallia Marcello Liverani. La rivolgiamo al sindaco, con preghiera di risposta e di una presa di…
-
Fermatevi, il cantiere non può iniziare in piena estate. Attendiamo le elezioni regionali per un progetto migliore
Ho chiesto formalmente alla Giunta regionale nella seduta del Consiglio regionale di ieri di bloccare l’iter per il nuovo Ponte Garibaldi, soprassedendo rispetto alla realizzazione dell’obbrobrioso progetto ANAS presentato in attesa dell’estate (periodo quantomai inopportuno per aprire un cantiere a Senigallia) e delle incombenti elezioni regionali. Le date ormai sono slittate, non certo per colpa…