Categoria: Notizie Locali
-
Odio sui social: la nostra comunità è solidale con Dario Romano
Da giovedì sera, il nostro capogruppo in Consiglio comunale Dario Romano è stato preso di mira per aver pubblicamente condiviso dalla sua pagina Facebook la sua partecipazione alla Pastasciutta Antifascista, la tradizionale serata organizzata da ANPI Senigallia per ricordare la caduta del fascismo nello stesso modo in cui lo festeggiò la famiglia Cervi nel 1943.…
-
Alluvione 2014: siamo vicini ad Angeloni e Mangialardi, rinviati a giudizio per alluvione colposa
Alla notizia del rinvio a giudizio per alluvione colposa, relativamente all’alluvione del 2014, nei riguardi dei nostri ex sindaci Luana Angeloni e Maurizio Mangialardi, il Partito Democratico di Senigallia esprime profonda solidarietà e vicinanza, estesa naturalmente alle loro famiglie. In giorni drammatici, si sono spesi senza sosta per la città Entrambi si sono spesi tantissimo…
-
Senigallia accessibile? Andiamo oltre la Bandiera Lilla
Sui giornali locali di questi giorni leggiamo che Senigallia si conferma città della mobilità accessibile per persone con difficoltà motorie in carrozzina. Per verificarne la veridicità abbiamo seguito, per le strade del centro storico, durante la sua giornata, un nostro caro amico che ringraziamo per averci concesso di conoscere una realtà cosi diversa dalla nostra…
-
Bella Ciao, Compagno Nibio!
In questi giorni il silenzio accoglie la memoria di Nibio Greganti, uomo di mare e di storia. Vogliamo ricordarlo rielaborando una preziosa intervista realizzata da Mauro Mangialardi nel 2020. Ricordare Nibio non è come seguire un semplice racconto biografico, ma un viaggio nel tempo attraverso la lente di un’esistenza che si intreccia con la storia…
-
Servizi sanitari allo sfascio anche a Senigallia
Da medici e da pazienti, ci piacerebbe qualche volta uscire sulla stampa con notizie sulla sanità senigalliese e regionale confortanti e piene di speranza, soprattutto memori delle promesse roboanti del sindaco di Senigallia in campagna elettorale (“noi siamo il cambiamento” “la filiera tra comune e regione”) ed i continui sproloqui dell’assessore Saltamartini sui meravigliosi progressi…
-
Progettiamo una mobilità sostenibile, desideriamo una città più sicura, vivibile e pulita
Di qualche giorno fa la notizia di un bambino travolto da un’auto in Piazza Saffi, in una zona a traffico limitato. Lungi da voler fare sciacallaggio politico (non si ritiene l’amministrazione colpevole dell’accaduto), è inevitabile che la vicenda accenda i riflettori sulla situazione della viabilità. Da tempo si nota la massiccia presenza di auto nel…
-
Incrocio della Penna, le nostre proposte e una domanda a Olivetti: sarà assente anche questa volta?
Il primo progetto di riqualificazione denominato “Incrocio della Penna” risale al 2011, poi sospeso due volte a seguito degli interventi di opere di bonifica e successivamente a seguito delle indagini preventive che hanno messo in luce strutture murarie di interesse archeologico. Finalmente si è concluso l’iter autorizzativo con la delibera della Giunta municipale n. 135…
-
Troppi misteri in Regione e Comune. Dove sono i progetti di Ponte Garibaldi di Senigallia?
È notizia di ieri che, in seguito a una interrogazione del consigliere regionale Mangialardi all’assessore Aguzzi, la Regione non ha ancora in mano una data di avvio dei lavori per il nuovo ponte Garibaldi. Sembra ieri, ma non è ieri invece, che il presidente-commissario Acquaroli, e anche la presidente del consiglio Meloni, facevano passerella a Senigallia…
-
Emergenza abitativa a Senigallia, ma dalla giunta Olivetti nessun investimento nell’edilizia convenzionata
L’assessora Petetta, come per altro tutta la giunta Olivetti, è leader nei roboanti proclami che si concretizzano in un nulla di fatto se non quello di sostenere l’espansione delle seconde e terze case con vista mare piuttosto che costruire politiche attive a difesa di un piano pluriennale per l’edilizia residenziale pubblica. E non parliamo del…