Categoria: Notizie Locali
-
Negata la concessione, abbiamo trasformato SUBITO! in flash mob
Ringraziamo la città e quanti hanno partecipato alla manifestazione di sensibilizzazione e pressione relative a tutte le problematiche riguardanti l’esito dell’alluvione del 15 settembre 2022. Grazie signor sindaco! Ma ringraziamo in primis il sindaco che, negando l’autorizzazione per l’occupazione di suolo pubblico, ci ha indotto a svolgere la manifestazione in modalità itinerante; ci hanno potuto…
-
Europee 2024: “Fare la pace, fare l’Europa”, incontro con Marco Tarquinio, candidato alla lista PD centro
“Ho scelto la politica perché siamo su un crinale decisivo della nostra storia di italiani, di europei e di cittadini del mondo, come io mi sento. L’Europa deve saper custodire la speranza e la vita concreta delle persone, altrimenti significherebbe dare forza ai movimenti populisti e aiutare quelli che speculano sulle paure e sulle insicurezze”.…
-
Nessuna risorsa in più per il raduno Harley Davidson di giugno: questa l’attenzione che Regione e Comune ripongono nella sanità
Leggiamo il comunicato odierno dell’AST, con riferimento all’ospedale di Senigallia, e facciamo fatica a trovare una lettura che sia aderente a ciò che tutti gli utenti e i medici, operatori sanitari, infermieri e personale vedono con i propri occhi quotidianamente. Per AST, il raduno H.O.G sarà come tanti altri eventi Partendo dal raduno delle Harley…
-
Politiche abitative: ascoltiamo i bisogni dei cittadini, amministrazione Olivetti maldestra e superficiale
“Piuttosto che niente è meglio piuttosto” questo detto sembra incarnare perfettamente la gestione Olivetti & C., che opera sempre con un basso profilo. Mai che prenda una posizione chiara di fronte ai problemi della nostra comunità, mai a difendere i tanti cittadini che lottano per trovare un’abitazione in affitto di lungo periodo agevolata, divenuta una…
-
Manifestazione 18 maggio: cittadini uniti per chiedere di mettere in sicurezza il territorio
Sono trascorsi ormai dieci anni dalla prima delle due alluvioni che hanno sconvolto la storia recente della città e del territorio Misa-Nevola, costate la vita a 16 persone. In che situazione si trova il territorio dopo dieci anni? Abbiamo fatto il possibile per metterlo in sicurezza? Le risorse economiche adesso ci sono: cosa stanno aspettando?…
-
Olivetti chiarisca le sue dichiarazioni sul rischio Misa in centro storico: cosa sta avvenendo su fiume e ponti?
Abbiamo ascoltato con grande stupore e preoccupazione le dichiarazioni del Sindaco Olivetti in una recente intervista rilasciata ad un programma radiofonico locale pochi giorni fa in merito ad alluvione e ricostruzione. Vogliamo in particolare porre l’attenzione su due aspetti: i lavori di somma urgenza di pulizia dell’alveo del fiume e la passerella ciclopedonale già rinominata…
-
Il post su Facebook contro Mangialardi trasuda odio, non distanze politiche
Le parole e le azioni qualificano le persone, e quando queste persone sono esponenti di una parte politica o di un comitato che “dovrebbe” tutelare e difendere un bene comune, finiscono per attribuire la stessa qualifica alla parte che rappresentano. La destra usa espressioni di facile effetto, che attirano like e condivisioni sui social, per…
-
Ancora aumenti per la TARI alle famiglie: ecco perché non volevano farci studiare i documenti
Dopo aver visto i primi documenti, tra le 350 pagine mandate ai consiglieri comunali nei giorni scorsi da studiare in fretta e furia, siamo andati a vedere le pratiche relative alla TARI. Sgravi per le utenze domestiche con ISEE sotto una certa soglia, ma… Come ha ricordato il consigliere Pergolesi in commissione, accogliamo positivamente la…
-
L’amministrazione a guida Olivetti si fa bella con i successi altrui: 20 milioni di PNRR e senza patto di stabilità
La notizia della riqualificazione dei bagni al parco della Pace ci vede favorevoli e contenti. Finalmente l’area verde, frequentata principalmente da bambini e famiglie, potrà contare su servizi adeguati e dignitosi. L’intervento si colloca tra quelli realizzati direttamente o indirettamente grazie al PNRR, con il quale sono stati dirottati su Senigallia circa 20 milioni di euro. Di…