Categoria: Notizie Locali
-
Ponte Garibaldi: il progetto che non c’è
Durante il consiglio comunale del 31 gennaio, con una battuta, avevo sottolineato ironicamente come ci fosse stata una strana coincidenza temporale tra la nostra richiesta di convocazione della commissione sui ponti cittadini e l’improvviso comunicato del Ministero Infrastrutture e Trasporti che annunciava la presentazione del progetto per il nuovo ponte Garibaldi. Il comunicato del MIT inviato 5…
-
Ospedale: palazzina delle emergenze progettata da tempo, sbloccata grazie al PNRR
Sulla stampa è comparso un comunicato di FdI con dichiarazioni di Massimo Bello sulla delibera del 28 dicembre relativa ad una deroga urbanistica per permettere la realizzazione della nuova palazzina delle emergenze all’ospedale Principe di Piemonte di Senigallia. Come correttamente dichiarato, la delibera è stata votata da tutto il consiglio comunale, con la soddisfazione di tutti per…
-
“Non sapevo di essere sindaco”: su Palazzo Gherardi Olivetti smetta di fare opposizione a sé stesso
L’incertezza dei tempi del cantiere di palazzo Gherardi dà il via ad un nuovo capitolo di “Non sapevo di essere Sindaco”. Olivetti afferma che il ritardo nei lavori è causato dalla difficoltà di collocazione dell’ascensore, indispensabile per garantire l’accessibilità ai piani superiori. Nella sua arringa il sindaco non accenna però al fatto che i locali al piano…
-
Senigallia (ancora) insicura e un sindaco che non sa
Si è svolta il 9 gennaio la seduta della 2^ Commissione consiliare richiesta dai gruppi Partito Democratico Senigallia, Diritti al Futuro, Vola Senigallia e Vivi Senigallia per svolgere l’audizione del professor Ingegnere Brocchini, docente di idraulica alla Politecnica delle Marche. Il tema era legato al fiume Misa e ai presunti lavori previsti in zona foce:…
-
Opposizione propositiva, ma nessun emendamento approvato. Sollevato anche il potenziale conflitto di interessi dell’assessora Romagnoli
Giovedì si è concluso in Consiglio comunale l’iter di approvazione del Bilancio 2024-2026, sicuramente l’atto più importante di un’amministrazione comunale, con il quale dà il proprio indirizzo politico allo sviluppo della città. Ovviamente la visione del centrosinistra è opposta a quella della destra di governo, ma in ottica costruttiva come gruppi Partito Democratico, Diritti al…
-
Bilancio previsionale 2024-26: la nostra coalizione di opposizione presenta gli emendamenti
Mentre Senigallia si prepara a discutere gli emendamenti al bilancio previsionale 2024-2026, l’eco delle recenti dimissioni dell’assessore al Bilancio Ilaria Bizzarri risuona come un monito sulla gestione attuale della città. Le sue parole dipingono un quadro di sfiducia all’interno dell’amministrazione e diventano il simbolo di una giunta divisa e allo sbando. Senigallia si merita di…
-
Olivetti e la destra colpiscono di nuovo: aumentate ancora tariffe dei servizi nel bilancio
In una discussione sul bilancio che, per ora, ha preso luogo solo sui giornali e con le interviste del sindaco/assessore, abbiamo visto parecchie incongruenze. Da un lato si va dicendo come si stia investendo in opere pubbliche come mai successo finora: La stragrande maggioranza dei progetti deriva dalle amministrazioni passate Olivetti però tralascia alcuni aspetti,…
-
A Senigallia (quasi tutta) la maggioranza è a favore del gioco d’azzardo
Nel Consiglio comunale del 30 novembre si è consumato da parte della maggioranza, per fortuna non tutta, l’ennesimo incentivo alla ludopatia (la discussione in aula si può seguire a partire da 2 ore 50 minuti e 15 secondi). Riprendiamo brevemente ciò che è accaduto in questi mesi: il gruppo Fdi, con il consigliere Liverani in…
-
Ex-colonie Enel: 5 assessori approvano definitivamente i 90 alloggi. Di nuovo assente Olivetti
Dopo un percorso lungo quasi un anno, nella più totale mancanza di trasparenza politica, la Giunta Comunale, con 5 membri presenti su 8 (assente, come sempre, il sindaco Olivetti e assessore Petetta e Bizzarri) hanno approvato definitivamente la variante relative alle Colonie Ex ENEL. La variante trasforma il progetto in speculazione edilizia Pensate, 5 persone,…