Il disagio giovanile è un problema purtroppo attuale per il nostro paese. Gli ultimi angoscianti fatti di cronaca – 79 femminicidi dall’inizio dell’anno, gli stupri di Palermo e di Caivano– ed un crescente numero di giovani che finiscono vittime di sfide assurde, spesso mettendo a rischio la propria vita, sfide lanciate ed amplificate sui social,…
È del 13 settembre 2023 la notizia che, con delibera del Consiglio dei Ministri, è stato prorogato per 12 mesi lo stato di emergenza in conseguenza degli eventi alluvionali di cui domani ricorre il primo anniversario. Un atto naturale e dovuto, anche se riteniamo non sia questa la soluzione strutturale, viste le numerose criticità che…
Un anno fa la nostra città e tutta la vallata del Misa e Nevola si svegliavano devastate dalla tragica alluvione. Il primo pensiero non può che andare a coloro che in quella notte hanno perso la vita e ai loro cari.365 giorni dopo, con famiglie che contano decine di migliaia di danni, cittadini che non…
Il diritto alla casa, sia essa in locazione che in acquisto oggi è uno tra i diritti negati ad una parte sempre più significativa della nostra popolazione. E non si tratta più solo delle fasce più deboli della popolazione tradizionalmente riconosciute (pensiamo agli immigrati). Le fasce più deboli si allargano, ma l’offerta pubblica di abitazioni è sempre…
A marzo scorso ho avuto modo di interrogare l’assessore Regine su una questione che sta a cuore ai cittadini della frazione Cesano, nonché ai numerosi turisti che la popolano durante la stagione estiva. È giusto tornare sull’argomento alla fine dell’estate, vista l’esigenza rappresentata dalla popolazione. Il Cesano, infatti, una delle frazioni più popolose, chiede per i…
Il Centro ambiente di Marzocca rappresenta dal mese di giugno del 2019 un potenziamento della gestione del ciclo dei rifiuti a disposizione dei residenti della frazione che non debbono in tal modo recarsi nelle altre strutture di Borgo Bicchia e Sant’Angelo per provvedere personalmente al conferimento dei rifiuti voluminosi ed ingombranti. I cittadini stanno aspettando…
Lo abbiamo chiamato l’abbandono dell’entroterra Miseno a un anno dall’alluvione. Si tratta di un sopralluogo, organizzato per il 16 settembre dai circoli del Partito Democratico di Senigallia, della valle Misa e Nevola e dalla lista Diritti al Futuro in particolare nei territori dei Comuni di Serra de’ Conti e Arcevia, ma i territori di Barbara…
La seconda variante di Giunta relativa alle colonie Ex Enel, adottata in pieno agosto, è ora nella fase delle osservazioni. Su queste ci sarà un lavoro puntuale da parte di partiti, associazioni, cittadini, imprese e chiunque voglia contribuire al dibattito nel merito. Noi ribadiamo che il nostro interesse primario riguarda l’interesse pubblico generato da una simile operazione, a nostro avviso…
Non ce l’ha fatta Saiyal Suhan che domenica scorsa era rimasto gravemente ustionato su un peschereccio della flotta senigalliese. Non siamo purtroppo soli in questa triste cronaca quotidiana. È di giovedì la strage accaduta alle porte di Torino dove hanno perso la vita cinque operai. Le Marche si collocano in alto nella triste classifica delle…
Consulta il nostro calendario per conoscere gli incontri dei gruppi di lavoro, le assemblee e le iniziative. Per partecipare o contribuire, contattaci!
Vuoi avere subito la tessera cartacea? Allora scrivici per raggiungerci in sede. Altrimenti puoi tesserarti online.
I Giovani Democratici di Ancona pubblicano il mensile gratuito la Voce Democratica. Puoi leggerla qui.
Partito Democratico di Senigallia
Sede legale: Via Arsilli, 94 – 60019, Senigallia, Italia – Codice Fiscale 92022170424
info@pdsenigallia.it – pdsenigallia.it – informativa sulla privacy