“Sono passati 79 anni da quell’alba di libertà che il 4 agosto del 1944 restituì a Senigallia la pace e la democrazia. Non è retorico rinnovare la memoria di quel fausto giorno, né ribadire la gratitudine nei confronti di chi, in primo luogo partigiani e militari alleati, diede la vita per riscattare l’onore dell’Italia dalla vergogna del fascismo. Non è…
Sono passati oltre dieci mesi dall’alluvione dello scorso settembre e le amministrazioni comunale e regionale hanno posto l’attenzione soltanto su uno dei due ponti cittadini chiusi all’indomani del 15 settembre, ossia Ponte Garibaldi. La stessa attenzione non è stata riservata ad un’altra infrastruttura molto importante per la città, ossia il ponte che collega le due…
In questi tre anni, oramai, abbiamo assistito a gaffes di ogni tipo, dichiarazioni improvvide, errori marchiani in consiglio comunale e post sui social di dubbio gusto. Non eravamo però mai arrivati al punto dove FdI, per bocca del consigliere delegato al cerimoniale Liverani, depositava una delibera di consiglio per modificare il regolamento comunale per la…
Di appelli dai territori colpiti dall’alluvione, per lo più costituiti da piccoli Comuni, ce ne sono a decine. A partire dalla quantificazione complessiva dei danni dichiarati attraverso i moduli compilati da famiglie, attività economiche, province e comuni. La Regione Marche ha questi dati da lungo tempo ma non ci risulta li abbia resi pubblici. Una…
Primo marzo, ennesima emergenza post 15 settembre 2023. Senigallia e i suoi cittadini sono costretti a subire nuovamente quell’ansia e quella paura che ormai vivono a cadenza regolare. Giovanni Margiotta, segretario Pd del III Circolo, nonché alluvionato, scrive: “L’allerta gialla il giorno prima, il rumore della pioggia che tiene svegli per tutta la notte, il…
Ieri, lunedì 23 gennaio, per l’ennesima volta Senigallia e i suoi cittadini hanno vissuto ore di ansia e terrore per la piena del fiume Misa. Dall’alluvione del 15 settembre, i senigalliesi hanno dovuto affrontare di frequente questa situazione e i sentimenti dei cittadini di rassegnazione, esasperazione e rabbia sono naturali. Come in tutte queste occasioni, puntuale anche nella giornata di…
“L’alluvione del 15 settembre ha provocato molti danni anche alla viabilità della nostra città. Mentre però la viabilità del centro storico è spesso menzionata nel dibattito politico, a causa dell’inagibilità di ponte Garibaldi che condiziona fortemente le attività economiche del centro, quella delle frazioni è stata completamente dimenticata.” Così il Segretario del Circolo Pd Senigallia…
Sosteniamo tutte le misure per la Pace, le iniziative di supporto materiale al popolo ucraino e per aprire le porte della nostra città a chi fugge dalla guerra.
Strane cose stanno succedendo in città. Sembra proprio che le forze politiche che amministrano la città, nello specifico Fratelli d’Italia, debbano ancora capire quale ruolo è stato loro assegnato dalla cittadinanza e facciano una gran confusione tra polemica politica, responsabilità amministrative e istituzionali e attività tecnica (quella svolta dagli uffici e dai dirigenti). Più che…
Consulta il nostro calendario per conoscere gli incontri dei gruppi di lavoro, le assemblee e le iniziative. Per partecipare o contribuire, contattaci!
Vuoi avere subito la tessera cartacea? Allora scrivici per raggiungerci in sede. Altrimenti puoi tesserarti online.
I Giovani Democratici di Ancona pubblicano il mensile gratuito la Voce Democratica. Puoi leggerla qui.
Partito Democratico di Senigallia
Sede legale: Via Arsilli, 94 – 60019, Senigallia, Italia – Codice Fiscale 92022170424
info@pdsenigallia.it – pdsenigallia.it – informativa sulla privacy