In attesa della riforma dell’assistenza territoriale che dovrebbe definire nella nostra Regione e nel nostro Comune un nuovo modello organizzativo che mira a una sanità più vicina alle persone e al superamento delle disuguaglianze, stiamo purtroppo assistendo a un aumento di criticità riguardanti l’ingresso in residenze assistenziali di anziani non autosufficienti e di persone affette…
Da qualche tempo, abbiamo avviato una serie di iniziative di ascolto e scambio con le comunità periferiche, con i sindacati, con portatori di interesse e con esperti delle dinamiche sociali ed economiche del territorio. Da questi incontri sta emergendo chiaramente un quadro economico e sociale preoccupante e molto distante da quello che la giunta comunale,…
È notizia di poche settimane fa che anche il 2° lotto dell’area ex Sacelit-Italcementi per una superficie di 25.379 mq. è stato aggiudicato all’imprenditore senigalliese Giulio Benni per la somma di 1.815.610 € con un rialzo su base d’asta di soli 5 €. La rigenerazione organica dell’intera area dovrebbe quindi finalmente partire dopo un iter lungo…
Abbiamo appreso che il Garante delle Telecomunicazioni ha rilasciato i dati riguardanti la copertura della fibra ottica in modalità FTTH (Fiber To The Home), ossia la fibra che arriva direttamente a casa. Uno strumento, questo, che, in particolare dagli anni della pandemia in poi, è sempre più necessario in ambito lavorativo e non solo. In…
Durante il consiglio di giovedì 20 febbraio, ho avuto modo di chiedere se era intenzione del sindaco Olivetti di attivare una consultazione popolare (istituto previsto dal nostro Statuto comunale) sul progetto del nuovo ponte Garibaldi (interrogazione disponibile a partire dal minuto 7:16). Ascoltare la popolazione avrebbe certamente arricchito il dibattito e qualunque scelta presa sarebbe…
Nella discussione inerente all’impatto che la costruzione del nuovo Ponte Garibaldi avrà nel contesto urbano, non si può non tenere in considerazione la situazione degli istituti scolastici lì presenti: il Liceo Perticari e la costituenda sede distaccata del Liceo Medi, che dovrebbe sorgere nella struttura del Centro per l’impiego. Con il Ponte a brugola, quel…
Abbiamo aderito a “M’illumino di meno”, la campagna promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2 per celebrare la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, istituita ufficialmente dal Parlamento con la Legge 34 del 2022: si tratta di un movimento di sensibilizzazione ormai pietra miliare nella diffusione in Italia della cultura del risparmio energetico e,…
Con una manovra politica silenziosa e veloce, confermata pochi giorni fa nella conferenza Stato-Città, il governo Meloni, nella nuova versione dello schema di decreto concernente i criteri e le modalità di determinazione del contributo alla finanza pubblica per il periodo 2025-2029, taglierà per i Comuni marchigiani quasi 44 milioni di euro per i prossimi 5…
Dopo le vicissitudini degli ultimi giorni, con una giunta intenta a trotterellare tra Roma e Milano, celebriamo con piacere il ritorno delle presenze turistiche ai livelli del 2017 in termini di presenze (sebbene ancora un po’ inferiore, nel 2017 furono quasi 1.050.000). Un dato certamente positivo in termini assoluti e di cui non possiamo che…
Consulta il nostro calendario per conoscere gli incontri dei gruppi di lavoro, le assemblee e le iniziative. Per partecipare o contribuire, contattaci!
Vuoi avere subito la tessera cartacea? Allora scrivici per raggiungerci in sede. Altrimenti puoi tesserarti online.
I Giovani Democratici di Ancona pubblicano il mensile gratuito la Voce Democratica. Puoi leggerla qui.
Partito Democratico di Senigallia
Sede legale: Via Arsilli, 94 – 60019, Senigallia, Italia – Codice Fiscale 92022170424
info@pdsenigallia.it – pdsenigallia.it – informativa sulla privacy