Tag: alluvionemarche
-
Un ponte è opera necessaria, ma non QUEL ponte
Abbiamo bisogno di un ponte, opera vitale per la viabilità del centro storico. Ma QUEL PONTE, imposto dalla Regione, che la città non la vive e da un Sindaco che evidentemente non la conosce, è una vera e propria sfida ai cittadini, di cui non si capiscono i motivi. QUEL PONTE, inconcepibile per i senigalliesi…
-
Nuovo Ponte Garibaldi: cosa ne pensano gli assessori e i consiglieri di maggioranza? Portino la loro posizione al Consiglio Grande
In questi giorni, sul tema del nuovo ponte Garibaldi, abbiamo ascoltato il pensiero del Sindaco Olivetti, il quale ha affermato: “Qui il discorso è uno solo, il ponte va fatto oppure no”. In questa partita però, in cui è in gioco l’immagine della città, è completamente assente dal dibattito pubblico la voce dei coprotagonisti del…
-
Contraddizioni enormi tra Babini e Olivetti. Facciamo sentire la voce di Senigallia sul nuovo ponte Garibaldi
Dopo aver letto le parole di Babini sul progetto esecutivo del nuovo Ponte Garibaldi, ci troviamo di fronte ad una serie di contraddizioni impossibili da non rilevare. Il vice commissario afferma, infatti, che “è vietato utilizzare dispositivi meccanici per sollevare il ponte durante le piene”, pertanto “si sono semplicemente fatte le cose che si potevano fare”. Lo…
-
Nuovo Ponte Garibaldi: “Boia chi molla!”
Le formazioni di destra che sostengono il governo della città (e della Regione) hanno decretato la posizione che deve essere tenuta sul disgraziato ponte che vogliono costruire. È incomprensibile come vogliano spingersi così avanti, forzando l’opinione della stragrande maggioranza di cittadini, tecnici e associazioni nel difendere un’opera indifendibile che creerà solo problemi alla città. Ma, purtroppo,…
-
Il Consiglio Grande sul nuovo Ponte Garibaldi si svolga al più presto
Giovedì il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità il Consiglio Grande sul progetto del nuovo ponte Garibaldi. Da quando, quest’estate, è stato possibile conoscere maggiori dettagli del ponte che progettato da ANAS, subito tra i cittadini, gli esperti, le associazioni, ambientaliste e paesaggistiche, sono sorte forti perplessità sull’impatto che la realizzazione avrebbe avuto e di conseguenza…
-
Ponte Garibaldi: approvata la richiesta di Consiglio Grande, ora la voce di Senigallia si farà sentire
Dopo settimane di pressioni e mobilitazione da parte dell’opposizione e della cittadinanza, il Consiglio Grande sul progetto del nuovo Ponte Garibaldi si farà. Si tratta di un risultato straordinario per la democrazia partecipativa, che permetterà finalmente di confrontarsi con le amministrazioni regionale e comunale, rispettivamente responsabili e proprietari di un’opera che inciderà profondamente sul futuro…
-
Perché l’amministrazione rifiuta a priori le proposte della minoranza a favore dei cittadini anche se concrete e fattibili? Se lo chiede tutta la città
Un ultimo consiglio comunale del 2024 in cui si bocciano tutte le proposte fatte dai gruppi PD, AVS, Vivi, Vola non è un buon augurio per il nuovo anno per Senigallia: è invece il segno inequivocabile di un’amministrazione che non ha ancora capito cosa significa scegliere per la città e per i cittadini tutti. L’affossamento delle…
-
Il nuovo Ponte Garibaldi costerà più di 4 milioni di euro ma senza alcuno studio sulla viabilità: caos completo sulle strade
In questi giorni, su richiesta puntuale, prendendo visione dei pareri dei diversi settori dell’amministrazione comunale coinvolti nella conferenza dei servizi sul nuovo Ponte Garibaldi, si iniziano a vedere con chiarezza alcuni aspetti non menzionati esplicitamente dal commissario Acquaroli e dal Sindaco Olivetti. A partire dal costo dell’investimento, più di 4 milioni di euro, come confermato…
-
Se davvero verrà realizzato, lo chiameremo Ponte Olivetti
Come previsto, nessun sussulto di responsabilità da parte di Olivetti. Il sindaco ha scelto di agire in maniera coerente al suo modo di governare Senigallia: chiuso a riccio nel palazzo comunale, accusando sempre dei suoi fallimenti le vecchie Amministrazioni o, quando questo non è stato possibile, nascondendosi dietro la presunta impossibilità di modificare parecchi tecnici.…