Tag: alluvionemarche2022
-
Dopo due anni, finalmente la Regione sembra aver capito
La Regione Marche, cioè il trio Acquaroli Babini Stefoni, ha finalmente capito, dopo due anni dal disastro del settembre 2022, che con la “strutturina” tecnica che aveva a disposizione l’uscita dall’emergenza sarebbe arrivata in tempi lunghissimi e del tutto incompatibili con l’obiettivo della sicurezza delle comunità, che deve essere raggiunta invece in tempi brevissimi. Arriva…
-
Gruppo Territorio Urbanistica e Ambiente: riprendiamo gli incontri, spazi di condivisione e confronto per pensare alla città di domani
Dopo la pausa estiva, riprendono le attività del Gruppo Territorio Urbanistica e Ambiente (TUA), uno dei tavoli di lavoro guidati dal nostro Partito Democratico cittadino. Gli incontri sono aperti a tutti quelli che hanno a cuore i temi trattati, vogliono dare un contributo o semplicemente informarsi. Le tematiche su cui ci concentreremo sono: Mercoledì 11…
-
Ponte Garibaldi: il sindaco ha la responsabilità politica e morale, ma Olivetti non la vuole
Avremmo molto da dire sui concetti di competenza e di responsabilità. Senza andare a scomodare libri di diritto pubblico o amministrativo, possiamo limitarci ai fatti: Fuggire da questa responsabilità è cosa grave per il ruolo del sindaco. Nessun confronto con cittadini e forze politiche, informazioni di seconda mano Significa fuggire dal confronto con i cittadini…
-
La fiera delle banalità sul ponte Garibaldi
E arrivò quindi finalmente la sorpresa nell’uovo…di agosto e la allegata fiera delle banalità dei commissari regionali al post alluvione. Elenco delle banalità Quindi bisogna valutare con trasparenza il ponte mobile su martinetti, alla miglior quota possibile, con relativa necessaria deroga ministeriale al franco idraulico; ovvero è necessaria una deroga alla sua altezza minima sull’ipotetica…
-
Caro sindaco, un’amministrazione non può fare solo asfalti
In un concitato consiglio comunale denso di contenuti e argomenti, ieri abbiamo avuto la dimostrazione plastica di come questa amministrazione lavori con l’ottica del “tutto e subito”, senza minimamente pensare al futuro. Non pensano al futuro, a partire dal devastante progetto del nuovo Ponte Garibaldi Lo abbiamo visto con la conferenza stampa di presentazione del…
-
Troppi misteri in Regione e Comune. Dove sono i progetti di Ponte Garibaldi di Senigallia?
È notizia di ieri che, in seguito a una interrogazione del consigliere regionale Mangialardi all’assessore Aguzzi, la Regione non ha ancora in mano una data di avvio dei lavori per il nuovo ponte Garibaldi. Sembra ieri, ma non è ieri invece, che il presidente-commissario Acquaroli, e anche la presidente del consiglio Meloni, facevano passerella a Senigallia…
-
Uno, nessuno, centomila: i mille volti del Ponte del Vallone
Un ponte, due ponti, tre ponti Ad ascoltare le dichiarazioni delle varie parti in causa non si sa quanti siano eppure vi assicuriamo che parlano tutti dello stesso: il Ponte su strada della Chiusa, un collegamento abbandonato a se stesso dal 16 settembre 2022. Quasi due anni, dunque, in cui le frazioni di Vallone e…
-
Ponte Garibaldi: dopo gli annunci di inizio febbraio, di nuovo tutto fermo
Ancora nessun passo avanti su Ponte Garibaldi dopo gli annunci di febbraio del Ministero delle Infrastrutture a trazione leghista, con il gentile supporto della segretaria provinciale/assessora Campagnolo. I cittadini meritano risposte concrete, siamo a fine giugno e aspettiamo da 5 mesi l’audizione di Acquaroli e Babini. Noi consiglieri all’oscuro di tutto Sono passati mesi dagli…
-
Acquaroli offende gli alluvionati: menzogne e incompetenza
Ed ecco che si materializza mercoledì mattina dentro l’alveo del Misa una nuova figura della politica italiana a destra: Il Presidente della Regione Marche Acquaroli in veste di perentorio esperto di idraulica. Il messaggio arriva forte e chiaro. “Il fiume oggi è tranquillo.” Capito bene? Alluvionati e cittadini in ansia ad ogni scroscio di pioggia, preoccupati e magari…